Connettere i punti: l'Intelligenza Artificiale e il futuro della Conoscenza nel Web

tecnologia
intelligenza artificiale
Nell'era digitale in cui viviamo, il Web rappresenta una galassia in continua evoluzione, in un universo in sviluppo, in costante progresso spinto dalla combinazione di tecnologie all'avanguardia e da
Sabato 06 Aprile 2024 18:30
Michele Cannavò
Il Web moderno è il risultato di un'incredibile evoluzione tecnologica, che in meno di cinquant'anni ha trasformato il nostro modo di comunicare, lavorare e interagire. Un periodo quello trascorso che è soltanto una porzione del tempo che è stato necessario a sviluppare Internet. Questo rapido cambiamento è stato reso possibile grazie a una combinazione di hardware avanzato, software innovativo e l'ingegno umano che ha portato a sviluppi straordinari nell'ambito dell'informatica e in generale tutte le discipline.
Un elemento chiave di questa trasformazione oggi è l'Intelligenza Artificiale (IA), generativa, che ha aperto nuove prospettive e possibilità nel mondo digitale e quello che potrebbe essere un ‘nuovo’ mondo reale. Tuttavia, mentre l'IA offre enormi vantaggi in termini di apprendimento automatico, automazione e analisi dei dati, sorge la domanda: stiamo forse trascurando la conoscenza umana nel processo di sviluppo?
È vero che l'IA sta diventando sempre più sofisticata e in grado di svolgere compiti complessi, anche se al momento attuale non può competere con l'ingegno umano e l'esperienza accumulata nel corso degli anni. Inoltre, c'è una distinzione importante da fare in questo momento: la creatività tecnologica è diversa da quella umana. In un movimento dritto, il discorso è diverso; già adesso.
Ciò nonostante, nelle strade dritte, l'IA offre molteplici possibilità nella vita quotidiana. Alcuni esempi vanno dal miglioramento dei processi lavorativi a una maggiore sicurezza informatica, dalle applicazioni sanitarie che beneficiano i pazienti all'espansione dei diritti digitali, dall’apprendimento passando per la selezione dei contenuti alla divulgazione, le potenzialità sono diventate già tangibili.
Guardando al futuro, oggi, è importante esplorare in modo approfondito l'impatto dell'IA sull'economia, sulla società e sull'etica. Ci troviamo di fronte a sfide e opportunità senza precedenti: come movimentare ciò che non è animato(?), e solo comprendendo appieno il potenziale e i limiti di questa tecnologia potremo sfruttarla al meglio in ogni attività e per il bene comune.